PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
26/08
Venerdì
21.30
Germogli – Serata di letture per ragazzi
“Illo Pecora sulla Luna” di Camilla Murgia, illustrazioni di Sabrina Gennari
“Conera” di Andrea Simonetti, illustrazioni di Monica Gattari
A cura di Ventura Edizioni
27/08
Sabato
21.30
Germogli – Serata di letture per ragazzi
Senigallia tra le storie
Letture per bambini a cura della Libreria Kamillo
L’imponente Rocca Roveresca, la soffice Spiaggia di Velluto, il faro a righe bianche e nere che si erge a guardia della città: facile, è Senigallia. Ma se questi posti da cartolina nascondessero storie inaspettate, che nessuno vi ha mai raccontato? Con la guida di Alessandra Chiappa, viaggeremo tra i libri alla scoperta della storia e del territorio di Senigallia e di alcuni dei suoi luoghi più caratteristici. E alla fine del viaggio… non vi resterà che spedire una cartolina!
età consigliata: 3-8 anni
28/08
Domenica
21.30
Birra&Cioccolato – Serata di degustazione
30/08
Martedì
21.30
VitAttiva – Una piazza per la longevità
Conversazioni di prossimità – Premio XXIV Edizione del Premio Un Libro per l’Ambiente
31/08
Mercoledì
19.30
Aspettando Sudarìa – Venti dal Sud
Una serata di presentazione e lancio di Sudarìa, il primo festival di connessione culturale che mira a promuovere autori, artisti e musicisti del Sud, a Senigallia.
01/09
Giovedì
21.30
Radici – Rassegna di storie e memorie locali
Presentazione del libro “Le Radici del Moro” di Fabrizio Petrolati
Il racconto delle vicende di alcune famiglie delle valli del Misa e del Nevola che dopo la riforma agraria sono andate a Roma, in campagna, fondando una cooperativa agricola.
02/09
Venerdì
21.30
Radici – Rassegna di storie e memorie locali
Presentazione del libro “Non è l’America. Un viaggio nel cinema ambientato nelle Marche” di Andrea Laquidara
In collaborazione con CNA Cinema per discutere dell’industria cinematografica nelle Marche
A cura di Ventura Edizioni
03/09
Sabato
21.30
Radici – Rassegna di storie e memorie locali
Presentazione del libro: Delitti d’autore di Anna Pia Giansanti
Con l’autrice sarà presente un’avvocatessa con la quale verrà affrontato il tema più ampio del femminicidio.
A cura di Ventura Edizioni.
04/09
Domenica
21.30
Radici – Rassegna di storie e memorie locali
La restanza, il diritto di restare in periferia – Incontro e dibattito
Con Leonardo Animali autore di “La strategia dell’abbandono”;
Andrea Trolese autore di “L’Italia in pandamia”;
Sivlia Tamburiello e Miriam Rosa Togni autrice di “I muri del silenzio”;
Daniele Salvi autore de “Marche La Post Regione”
A cura di Ventura Edizioni