Fra gli obiettivi (e i valori) della nuova Campionaria c’è la promessa di far conoscere “nuove cose” a tutti i visitatori.
Uno delle progettualità più discusse e approfondite in campo energetico nelle Marche è oggi quello della “Comunità energetica”.
Cosa sono, come funzionano, quali sono i punti di forza e di debolezza. Saranno questi i temi al centro di un convegno organizzato da CNA Ancona sul palco dell’Area LAB della Campionaria. La data è giovedì 1 settembre alle ore 18.00.
Moderati dalla responsabile sindacale impiantisti, Elisabetta Grilli, affronteranno il tema Marco Ciarulli, Presidente Legambiente Marche e Pierluigi Ferraro, Assessore all’Ambiente Comune di Montelabbate.
Quello delle Comunità energetiche è un universo in grado di innescare un circolo virtuoso di vantaggi e benefici ambientali, sociali ed economici diretti, e puntare a una crescita sostenibile, abbattendo le emissioni inquinanti e riducendone le conseguenze ambientali e sanitarie, fortemente impattanti nei centri urbani. Sfruttare questa opportunità significa individuare la giusta strategia non soltanto per raggiungere più facilmente gli obiettivi del Piano Nazionale Energia e Clima e i target molto più sfidanti individuati dall’Unione europea per ridurre gli impatti e affrontare i rischi del cambiamento climatico, ma anche favorire concretamente la transizione energetica.
Appuntamento dunque per giovedì 1 settembre alle ore 18.00 presso l’area LAB della Campionaria di Senigallia